L'ultimo fine settimana ha visto protagonista sul web, social e forum specializzati, un acceso dibattito riguardo le modalitĂ di aggiornamento alla versione finale di Windows 10, disponibile dal prossimo 29 Luglio, in particolare, riguardo le modalitĂ di passaggio degli Insiders dalla Preview alla copia stabile.
Si sono susseguiti vari Tweet di Gabriel Aul, responsabile dello sviluppo del nuovo Sistema operativo, risposte e dubbi sollevati da personaggi piĂą o meno autorevoli, come quelli di Tom Warren di The Verge, il quale ha postato screen di due differenti dichiarazioni a riguardo di Microsoft che hanno lasciato non poche perplessitĂ in chi attende di aggiornare la propria Insider Preview a Windows 10.
Qualche ora di silenzio e di conseguente incertezza fra gli Insiders, poi Gabriel Aul è tornato sull'argomento chiarendo che gli stessi avranno ancora le Build pre-release attive, con account Microsoft registrato nel passaggio alla RTM.
Aul chiarisce ulteriormente e senza possibilità di fraintendimenti ciò che avverrà per tutti dal 29 Luglio.
Le possibilitĂ di aggiornare gratuitamente un Pc a Windows 10 saranno sostanzialmente due:
Si sono susseguiti vari Tweet di Gabriel Aul, responsabile dello sviluppo del nuovo Sistema operativo, risposte e dubbi sollevati da personaggi piĂą o meno autorevoli, come quelli di Tom Warren di The Verge, il quale ha postato screen di due differenti dichiarazioni a riguardo di Microsoft che hanno lasciato non poche perplessitĂ in chi attende di aggiornare la propria Insider Preview a Windows 10.
Le possibilitĂ di aggiornare gratuitamente un Pc a Windows 10 saranno sostanzialmente due:
- Continuare a far parte del Programma Windows Insider
- Possedere regolare licenza di Windows 7 o Windows 8/8.1
La prima soluzione consentirĂ agli iscritti al programma tester di Microsoft di ricevere la versione finale del Sistema operativo, a patto di rimanere nel programma stesso, ovvero di scegliere di ricevere le future Build (il programma continuerĂ anche dopo il 29 Luglio, con aggiornamenti e feedback degli utenti alle nuove versioni di sviluppo), che saranno introdotte come di consueto nei circuiti Update Slow e Fast Ring, accettando, dunque, di continuare a collaborare con gli sviluppatori e di avere un Pc in continuo aggiornamento, con versioni non stabili e, talvolta, acerbe e con Bug piĂą o meno noti.
Qualora l'Insider non accettasse questo compromesso, potrĂ togliersi dal programma ed effettuare un downgrade al sistema originale del proprio dispositivo, utilizzando la seconda possibilitĂ offerta per aggiornare gratuitamente a Windows 10, senza ricevere nuove versioni in anteprima e senza poter piĂą contribuire attivamente alle successive fasi di sviluppo.
La seconda possibilità è chiara a tutti da tempo e ne abbiamo abbondantemente parlato in questo Blog:
La seconda possibilità è chiara a tutti da tempo e ne abbiamo abbondantemente parlato in questo Blog:
chiunque possieda una licenza originale e genuina di Windows 7 o Windows 8/8.1 potrĂ , tramite Windows Update, con la possibilitĂ giĂ da tempo di poter prenotare la propria copia, aggiornare il proprio Sistema operativo, gratuitamente e per sempre, con supporto garantito ed illimitato, entro il 29 Lugio 2016, a Windows 10 versione stabile e definitiva.
Coloro che hanno Sistemi Operativi diversi o precedenti a Windows 7 non potranno passare gratuitamente a Windows 10, ma dovranno acquistare regolare licenza, con prezzi che andranno dai 119$ ai 199$ per le varie edizioni.