Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

6 nuove funzionalità AI di NotebookLM pensate per la scuola e l'apprendimento

set 9, 2025

Trasformare la lettura passiva in apprendimento tramite nuove funzionalità e nuovi quaderni pubblici dell'intelligenza artificiale interattiva di Google.

6 nuove funzionalità AI di NotebookLM pensate per la scuola e l'apprendimento

In occasione dell'imminente ritorno sui banchi di scuola e università di milioni di studenti per l'inizio di un nuovo anno didattico e accademico, Google annuncia 6 nuove funzionalità AI e nuovi quaderni pubblici per NotebookLM progettati principalmente per l'apprendimento attivo. Ecco i dettagli dal post ufficiale.

1. Richiamare le informazioni con flashcard e quiz.

Interagire attivamente con il materiale è la chiave per l'apprendimento. NotebookLM ora crea istantaneamente ausili per lo studio dai documenti, incluse note di lezioni, documenti di ricerca o report di lavoro. Questi strumenti interattivi si basano interamente sulle fonti fornite.

Flashcard

Memorizzare termini chiave, date importanti e concetti fondamentali dalle proprie fonti.

Quiz

Testare la propria comprensione e mettersi alla prova con domande personalizzate basate sul proprio materiale.

È possibile personalizzare l'argomento, impostare la difficoltà e condividere i set di studio con amici o colleghi. Sia le flashcard che i quiz offrono l'opzione di approfondire; basta fare clic su "spiega" e NotebookLM genererà una panoramica dettagliata, aiutando a comprendere la definizione di una flashcard o spiegando perché si è sbagliata una domanda del quiz, con citazioni che rimandano al materiale originale.

2. Creare documenti personalizzati e di alta qualità con i report aggiornati.


Una delle funzionalità più popolari di NotebookLM è la capacità di generare istantaneamente Documenti di Briefing e Guide allo Studio dalle fonti. Gli utenti hanno richiesto più report e un maggiore controllo su di essi.

Vengono introdotti report riprogettati, che includono un nuovo formato Post di Blog. Questi report suggeriscono anche dinamicamente opzioni basate sul tema, l'argomento o il settore menzionato nelle fonti. Ad esempio, caricando un articolo accademico sulla teoria economica, NotebookLM potrebbe suggerire un glossario di termini chiave o una spiegazione in stile rivista delle implicazioni dell'articolo; caricando la bozza di un racconto, NotebookLM potrebbe suggerire un'analisi dei personaggi o una critica dettagliata della trama.

È anche possibile creare nuovi formati personalizzati per generare contenuti su misura per esigenze specifiche.

3. Approfondire le conversazioni con la Guida all'Apprendimento.

6 nuove funzionalità AI di NotebookLM pensate per la scuola e l'apprendimento

Viene introdotta una nuova opzione "Guida all'Apprendimento" che incoraggia la partecipazione con domande esplorative e aperte. Invece di fornire solo risposte, aiuta a scomporre i problemi passo dopo passo e adatta le spiegazioni alle esigenze dell'utente, costruendo una comprensione più profonda dell'argomento. La Guida all'Apprendimento è come avere un tutor personale per le proprie fonti direttamente all'interno di NotebookLM. La personalizzazione della chat e la Guida all'Apprendimento inizieranno a essere disponibili per tutti gli utenti a partire dalla prossima settimana.

4. Imparare con contenuti accademici affidabili.

6 nuove funzionalità AI di NotebookLM pensate per la scuola e l'apprendimento

È stata avviata una partnership con OpenStax, il principale fornitore di libri di testo gratuiti e revisionati da pari, per trasformare i loro titoli accademici più popolari in Notebook interattivi. Questi Notebook pronti all'uso aiutano gli studenti delle scuole superiori e universitari a imparare con fonti di alta qualità e verificate. Sono stati curati notebook su questi argomenti:

  • Biologia
  • Biologia AP
  • Introduzione al Business
  • Chimica
  • Psicologia
  • Principi di Management

5. Ascoltare le proprie fonti in un modo nuovo con le Panoramiche Audio.


Le Panoramiche Audio aiutano a comprendere il proprio materiale mentre si è in movimento. Sulla base della popolarità dei Deep Dives, sono stati aggiunti nuovi formati per fornire prospettive più diversificate sulle proprie risorse. Ad esempio, si può usare il formato Dibattito per esplorare due lati di un argomento prima di una discussione in classe. I nuovi formati includono:

  • Breve: Un singolo host AI fornisce un breve riassunto delle idee centrali delle fonti.
  • Critica: Due host AI esaminano il materiale, offrendo un feedback costruttivo su un saggio o un documento di progettazione.
  • Dibattito: Due host AI discutono diverse prospettive sugli argomenti presenti nelle fonti.

6. Offrire a insegnanti e studenti un accesso ampliato.


Oggi, gli educatori possono creare Notebook dai loro materiali di classe e assegnarli direttamente in Canvas by Instructure e PowerSchool Schoology Learning usando Gemini LTI. Nelle prossime settimane, gli educatori potranno anche creare e assegnare notebook in Google Classroom. Questo amplia l'accesso annunciato per adolescenti e utenti su domini educativi all'inizio di questa estate.

Resta connesso

info@htnovo.net

Modulo di contatto

Archivio

Logo del sito

Oh no! Hai un AdBlocker attivo

Il nostro sito si sostiene grazie alla pubblicità. Per continuare a offrirti contenuti di qualità, ti chiediamo gentilmente di disattivare il tuo adblocker per poter navigare.

Come disattivare il blocco

  • AdBlock / uBlock: Clicca sull'icona dell'estensione e disattivala per questo sito.
  • Altri Blocker: Trova l'opzione "Aggiungi alla whitelist" o "Siti attendibili" e inserisci il nostro dominio.