Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

Il riconoscimento vocale di Google imita il cervello umano

set 26, 2015
Da qualche ora è stato introdotto, senza annunci e particolare clamore, sia su Android che su iOS, un netto miglioramento del sistema di riconoscimento vocale di Google, che imita, adesso, le strutture cerebrali del nostro cervello.
Il ricorso al sistema vocale per l'utilizzo piĂą smart e veloce dei moderni dispositivi touch, rappresenta un punto fermo nello sviluppo di tutti i colossi del settore, impegnati ad evolvere continuamente i propri assistenti virtuali, cercando, in primo luogo, di rendere il riconoscimento dei comandi pronunciati il piĂą preciso possibile, senza costringere l'utente ad aprire le sempre fastidiose tastiere sovraimpresse sul display.

Google Now beneficia di un nuovo meccanismo, messo a punto dal Team di Google Speech, che consente ai dispositivi di riconoscere intere parole, invece di brevi frammenti di suono, proprio come il cervello umano, captando le frasi meglio ed in maniera molto piĂą veloce.


Non ancora disponibile per le versioni desktop, trovate un articolo dettagliato degli sviluppatori Google a questo indirizzo.

Resta connesso

info@htnovo.net

Modulo di contatto

Archivio

Logo del sito

Oh no! Hai un AdBlocker attivo

Il nostro sito si sostiene grazie alla pubblicitĂ . Per continuare a offrirti contenuti di qualitĂ , ti chiediamo gentilmente di disattivare il tuo adblocker per poter navigare.

Come disattivare il blocco

  • AdBlock / uBlock: Clicca sull'icona dell'estensione e disattivala per questo sito.
  • Altri Blocker: Trova l'opzione "Aggiungi alla whitelist" o "Siti attendibili" e inserisci il nostro dominio.